
Agricoltori e agronomi, così come associazioni e aziende operanti nel settore agricoltura, costituiscono i principali fruitori dei risultati del progetto ma sono anche attivamente coinvolti durante la conduzione delle attività progettuali:
- partecipazione al Comitato di Coordinamento per lo sviluppo delle attività nell’intera pianura padano veneta
- definizione dei piani migliorativi ed innovativi nelle 20 aziende agricole dimostrative
- redazione delle Linee Guida per l’applicazione e la diffusione dell’Agricoltura Conservativa e delle tecniche innovative
- occasioni di crescita tecnica e scambio di esperienze attraverso le azioni di divulgazione programmate
 Â