
La Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali (denominata Direzione centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali all’epoca della stipula della convenzione di sovvenzione) fa parte della struttura amministrativa della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, uno degli enti pubblici territoriali a statuto speciale della Repubblica Italiana.
La Direzione ha competenza diretta sulle strategie regionali legate allo sviluppo rurale e alla gestione del settore primario in genere. Le attività si concentrano, in particolare, sull’economia rurale, sul supporto ai produttori agricoli, nonché sulla qualità dei prodotti e sulla tutela dell’ambiente e del paesaggio rurale.
Negli ultimi anni la Direzione ha accumulato numerose esperienze nel campo dei progetti comunitari finanziati attraverso vari canali.
Uno degli ambiti di maggior interesse negli ultimi anni per l’amministrazione regionale è quello legato allo sviluppo di tecniche e pratiche agricole e forestali capaci di preservare e migliorare lo stato del suolo, garantendo un uso sostenibile del territorio. Il progetto HelpSoil rappresenta, pertanto, una soluzione integrata e coordinata con diverse altre realtà territoriali a tale problema.
Tra i vari Servizi della Direzione figura il Servizio sviluppo rurale, che costituisce l’autorità di gestione del Programma di sviluppo rurale ed è stato individuato, con delibera della Giunta regionale n. 1866 del 11 ottobre 2013, come servizio deputato alla diretta realizzazione del progetto.
Sito: www.regione.fvg.it
Riferimenti
dott.ssa Serena Cutrano
Direttore del Servizio sviluppo rurale, responsabile di progetto
email serena.cutrano@regione.fvg.it
tel. +39 0432 555270
dott. Davide Coslovich
Funzionario assegnato al Servizio sviluppo rurale, tecnico esperto
email davide.coslovich@regione.fvg.it
tel. +39 040 3775823
Sonia Venerus, Stefano Barbieri, Valentino Volpe di ERSA
email sonia.venerus@regione.fvg.it
email stefano.barbieri@regione.fvg.it
email valentino.volpe@regione.fvg.it