
ERSAF è un ente strumentale di Regione Lombardia, istituito con legge regionale n. 03/2002.
ERSAF svolge attività tecniche e promozionali per lo sviluppo dei settori agricolo, forestale e per il territorio rurale, in un’ottica di trasversalità , multifunzionalità ed integrazione, anche attraverso la valorizzazione dei propri poli strategici.
ERSAF è attivo principalmente nei seguenti settori:
- supporto al governo regionale per la programmazione e gestione delle politiche agricole, di pianificazione territoriale, di tutela delle risorse non rinnovabili;
- supporto al governo regionale per le politiche di sviluppo della montagna promuovendo le aree alpine come modello territoriale competitivo
- tutela, valorizzazione e monitoraggio dei suoli e del territorio rurale, sperimentazione e dimostrazione su tematiche agro ambientali;
- sostegno allo sviluppo delle filiere strategiche agricole e agroalimentari per il rafforzamento della competitivitĂ aziendale attraverso la sperimentazione, la ricerca, l’innovazione e l’alta formazione in campo vitivinicolo, lattiero-caseario e bioenergetico;
- valorizzazione dei prodotti agroalimentari lombardi, anche in rapporto alla percezione di sicurezza dei prodotti e alla tutela del consumatore;
- tutela del patrimonio boschivo e agroforestale, gestione del demanio, delle riserve naturali e degli alpeggi regionali ai fini sperimentali, dimostrativi e multifunzionali;
- promozione dell’uso multifunzionale del territorio rurale e riqualificazione ambientale;
- diversificazione produttiva e valorizzazione delle produzioni agroforestali non alimentari e delle biodiversitĂ ;
- attivitĂ di Servizio Fitosanitario Regionale e gestione del Servizio Agrometeorologico Regionale.
Sito: www.ersaf.lombardia.it