
Interessante Focus sulle cover crop
comment : Off
Come per ogni innovazione in qualsiasi settore produttivo, osserviamo che la diffusione delle cover crops in agricoltura segue un lento percorso, malgrado sia supportata da specifiche politiche agricole e sostenuta da dati positivi provenienti dai progetti di ricerca.
Per questo motivo, in attesa di vedere consolidarsi alcune recenti linee di sviluppo, frutto delle attività dei partenariati per l’innovazione in agricoltura, si riportano qui alcune notizie sull’argomento.
Secondo il Midwest Cover Crops Council (MCCC), le colture di copertura sono impiegate in agricoltura con lo scopo di migliorare o mantenere la qualitĂ dell’ecosistema.
Tra i ruoli delle Cover per l’ambiente:
- Migliorare la biodiversitĂ ;
- Migliorare le caratteristiche idrauliche del suolo, permettendo maggiore ritenzione idrica e limitando lisciviazione e deflusso;
- Creare habitat adeguato per la fauna;
- Attirare insetti pronubi
Tra i ruoli delle Cover per gli agricoltori:
- Ridurre l’erosione;
- Migliorare la qualità del suolo, attraverso l’aumento della porosità e la riduzione della compattazione;
- Accrescere la materia organica del suolo, incluso la presenza di microbi benefici;
- Favorire lo sviluppo di micro e macro-invertebrati nel suolo;
- Conservare i nutrienti che altrimenti andrebbero persi;
- Aggiungere azoto attraverso la fissazione delle leguminose.
Un’adozione diffusa delle colture di copertura consentirebbe di migliorare la sostenibilità ecologica, economica e sociale dell’agricoltura. Obiettivo delle organizzazioni che prestano servizi per l’agricoltura è facilitare tale diffusione offrendo supporto per le aziende che devono affrontare le sfide di una migliore integrazione possibile delle cover crops nella propria produzione agricola. In particolare, i punti da trattare sono:
- quali specie di cover scegliere;
- come e quando seminarle;
- come e quando terminarle;
- come controllare le potenziali fitopatie.
Trenton Roberts dell’Università dell’Arkansas nel suo articolo “4 domande per aiutarti a scegliere la tua cover crops” apparso su Delta Farm Press (già nel 2015) suggeriva di “pianificare, pianificare, pianificare”. I benefici delle colture di copertura si concretizzano appieno solo se si impiega il tempo necessario per sviluppare un piano di gestione efficace, in grado di affrontare la selezione delle colture, la data di impianto, la velocità di semina, la tempistica e il metodo di terminazione.
Tra le novitĂ , ancora il Midwest Cover Crops Council ha recentemente pubblicato una app mobile per cellulari e tablet a partire dalla sua giĂ nota guida di campo. L’app consente agli agricoltori, ai coltivatori e ai professionisti di accedere ad informazioni sulle colture di copertura direttamente dai loro dispositivi mobili. A fronte di un minimo contributo annuale il MCCC è in grado di garantire un periodico aggiornamento delle informazioni contenute nell’app mobile con gli ultimi contenuti disponibili.
Sul fronte del delicato argomento delle emissioni in agricoltura, un recente articolo apparso sulla rivista online Farms.com riporta uno studio effettuato in Nebraska: si rileva che se le cover vengono terminate relativamente presto (meno di 5 tonnellate per ettaro di resa di biomassa), sembrano non influenzare le emissioni di CO2. In caso di terminazione tardiva o con una maggiore produzione di biomassa, le emissioni di CO2 possono registrare un complessivo aumento a causa della respirazione delle piante.
Un altrettanto recente articolo di Science evidenzia come le cover crops consentono di bilanciare le perdite di produzione derivanti dal no-tillage, riducendo le infestanti e sostenendo la resa. L’esperimento svolto in Svizzera, con simulazioni a lungo termine, ha dimostrato che le colture di copertura possono aumentare significativamente il carbonio organico del suolo e l’azoto totale, specialmente in combinazione con le lavorazioni ridotte. Complessivamente, questi risultati hanno dimostrato che la presenza di una coltura di copertura ben sviluppata, anche per solo due mesi, permette di sostenere la produzione anche se gestita in no-tillage.
Dalla interessante quinta indagine annuale sulle colture di copertura da parte del programma SARE (Sustainable Agriculture Research and Education) del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, sono emersi alcuni interessanti risultati:
- si sono registrati modesti ma significativi incrementi produttivi nel mais e nella soia seminati dopo cover crops;
- come in passato, c’è stato un incremento di superfici con impianti di cover crops rimarcando il crescente interesse per queste colture;
- la pratica di seminare la coltura principale prima di terminare la cover ha visto un crescente interesse; chi la impiega afferma che aiuta a controllare le malerbe e a gestire meglio l’umidità del suolo;
- l’86% degli intervistati vede la cover come un vantaggio chiave per la salute del suolo e per più della metà i benefici per il suolo si manifestano già nel primo anno di utilizzo.
altri benefici sono il migliorato controllo delle infestanti; - per contro, le maggiori preoccupazioni emerse da parte degli agricoltori che ancora non hanno introdotto le cover riguardano il tempo e lavoro da dedicare, la paura di assenza di ritorno economico e la possibilità che le cover possano diventare infestanti. Gli stessi intervistati però si sono dichiarati piuttosto interessati a saperne di più.
Infine, per ritornare agli obiettivi specifici del progetto Life Helpsoil, sommariamente si rileva che le esperienze più significative di diffusione dell’impiego delle cover crops nella pianificazione agricola rimangono quelle che coinvolgono direttamente le imprese agricole nelle attività dimostrative sulle tecniche già implementate in azienda.
Il contatto diretto tra chi veicola i risultati del mondo della ricerca e le realtà produttive agricole è lo strumento più idoneo per diffondere le innovazioni in agricoltura: i progetti che prevedono questo tipo di relazione più facilmente raggiungono i propri risultati attesi.
A questo proposito, in rete si trovano molteplici esempi di tali esperienze: un particolare successo le ottengono quelle che realizzano associazioni di produttori attivi nella diffusione di pratiche utili a mantenere il “terreno sano”. Le riviste specializzate, anche quelle a diffusione locale, riportano numerosi articoli sulla salute del suolo, spesso supportati da industria sementiera e chimica, dai grandi gruppi della distribuzione alimentare, dalle organizzazioni ambientaliste. Si ipotizzano nuove etichettature ecologiche che, sulla mensola del supermercato, possano affiancare le certificazioni di “biologico” e “commercio equo” per premiare gli agricoltori che adottano tecniche spesso indicate con il termine di “agricoltura rigenerativa”.
I toni degli interventi sono spesso enfatici ed accorati: “Stiamo finendo il tempo, il suolo è in pericolo e deve essere protetto”. Il suolo dovrebbe essere sulla lista delle specie in via di estinzione”. L’impiego delle colture di copertura come una soluzione a questi problemi trova voce tra numerosi agricoltori protagonisti delle interviste. Queste cose si sapevano da tempo ma ora ci sono due novità :
- chi pratica questa agricoltura ha un sacco di compagnia, oggi queste persone sono dappertutto e il loro numero cresce sempre di piĂą;
- gli agricoltori ora notano l’interessamento del mondo che li circonda: può anche darsi che vi siano interessi di marketing ma si tratta comunque di pratiche concrete di agricoltura sostenibile.
PER APPROFONDIRE
- Midwest Cover Crops Council (MCCC) – http://mccc.msu.edu/
- 4 questions to help plan your cover crops – http://www.deltafarmpress.com/soybeans/4-questions-help-plan-your-cover-crops
- Midwest Cover Crops Field Guide – Mobile App – http://mccc.msu.edu/midwest-cover-crops-field-guide-mobile-app/
- Cover Crop and CO2 Emissions – http://www.farms.com/news/cover-crop-and-co2-emissions-132599.aspx
- Importance of cover crops in alleviating negative effects of reduced soil tillage and promoting soil fertility in a winter wheat cropping system – https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0167880918300057
- Annual Report Cover Crop Survey – http://www.ctic.org/media/2017CTIC_CoverCropReport-FINAL.pdf
- A Grass-Roots Movement For Healthy Soil Spreads Among Farmers – https://www.npr.org/sections/thesalt/2018/04/09/597617822/a-grass-roots-movement-for-healthy-soil-spreads-among-farmers?org=1364&lvl=100&ite=1372&lea=140666&ctr=0&par=1&trk
- Soil Health Partnership – http://soilhealthpartnership.org/
- Four Strategies to Improve Your Field’s Soil Health – https://www.extension.purdue.edu/extmedia/AY/AY-363-W.pdf
- Managing Cover Crops Profitably – http://mccc.msu.edu/wp-content/uploads/2016/08/ManagingCCProfitably.pdf
- NRCS Cover Crop Termination Guidelines – http://mccc.msu.edu/wp-content/uploads/2017/05/2014_NRCS-Cover-Crop-Termination-Guidelines-Ver-3-Sept-2014.pdf
- Clean Water Iowa: Cover Crops – https://www.cleanwateriowa.org/cover-crops
- Iowa Learning Farms: Cover Crops resources – https://www.iowalearningfarms.org/content/cover-crop-resources
- No Till Farmers: Timing of cover crops termination and related factors – https://www.no-tillfarmer.com/articles/7779-timing-of-cover-crop-termination-and-related-factors
- Michigan State University: Cover Crop termination – http://www.canr.msu.edu/cover_crops/uploads/files/MSUcovercroptermination2018a.pdf?language_id=1
- USDA Sustainable Agriculture Research and Education: Cover Crops – https://www.sare.org/Learning-Center/Books/Building-Soils-for-Better-Crops-3rd-Edition/Text-Version/Cover-Crops
- Corn and Soybean Digest: All in on Cover Crops – http://www.cornandsoybeandigest.com/cover-crops/all-cover-crops
- Agrinews: Farmer shares experiences in Cover Crop success – http://www.agrinews-pubs.com/news/farmer-shares-experiences-in-cover-crop-success/article_fb56ec89-99ae-5342-a48e-6309bac76cc9.html
- Cornell University: NY Cover crop guide – http://covercrop.org/mobiledecisiontool
- Gleadell Cover Crop Guide 2017-2018 – http://www.gleadell.co.uk/uploads/Catch-and-Cover.pdf
- Crop Production Magazine: Cover crops are the main tool – http://www.opico.co.uk/media/90061/cover-crops-are-the-main-tools.pdf
- INRA: The use of cover crops to reduce nitrate leaching – https://www.researchgate.net/publication/285490693_The_use_of_cover_crops_to_reduce_nitrate_leaching_Effect_on_the_water_and_nitrogen_balance_and_other_ecosystem_services
- Landbrug Plant Congress 2015: Victor Leforestier – https://www.landbrugsinfo.dk/Planteavl/Plantekongres/Filer/pl_plk_2016_show_2_Victor_Leforestier.pdf