Life-HelpSoil

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

Per iscriversi alla mailing list che consente di ricevere, in automatico e gratuitamente tramite posta elettronica dei messaggi informativi Ă© necessario utilizzare il form sul sito www.lifehelpsoil.eu.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La presente informativa Ă© resa ai sensi dell’articolo 13 del D.lg. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali

La newsletter del Garante per la protezione dei dati personali Ă© inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form presente di lato in questa pagina e autorizzando il Garante per la protezione dei dati personali al trattamento dei propri dati personali.

Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilitĂ  di ottenere il servizio newsletter.

Finalita’ del trattamento

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di inviare la newsletter e non saranno comunicati a terzi.

Modalita’ per il trattamento dei dati

I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Il titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati raccolti Ă© ERSAF, che ha sede in MILANO (Italia), Via Pola 12, CAP 20124.
I trattamenti di dati connessi al servizio newsletter hanno luogo presso la predetta sede.

Responsabile del trattamento

In caso di necessitĂ , per attivitĂ  legate alla manutenzione della parte tecnologica del sito, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati da incaricati della societĂ  Studio Chiesa Srl, responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’articolo 29 del Codice in materia di protezione dei dati personali.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste vanno rivolte:

– via e-mail, all’indirizzo: info@lifehelpsoil.eu

– via fax: +39 02.67404.299

– oppure via posta, all’indirizzo del Responsabile del trattamento dei dati sopra indicato.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO

Per non ricevere piu’ la newsletter, rispondere a questa email inserendo nell’oggetto “Cancella iscrizione” oppure premendo il link di Opt-Out presente in ogni email.

In caso di problemi, inviare una segnalazione e-mail a: info@lifehelpsoil.eu

INFORMATIVA SULL’UTILIZZO DEI COOKIE
Conformemente al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014, recante “Individuazione delle modalitĂ  semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, ERSAF, in quanto gestore del sito www.lifehelpsoil.eu, intende informare l’utente di quanto segue.

INFORMAZIONI GENERALI SUI COOKIE
Quando accedi a www.lifehelpsoil.eu il nostro sistema potrebbe impostare o leggere cookie e/o altri tipi di identificatori circa il browser e/o il dispositivo che stai utilizzando.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato sul computer di chi visualizza un sito web allo scopo di registrare alcune informazioni relative alla visita nonchĂ© di creare un sistema per riconoscere l’utente anche in momenti successivi. Gli identificatori dei dispositivi, invece, vengono generati raccogliendo ed elaborando alcune informazioni come l’indirizzo IP e/o lo user agent (versione del browser, tipo e versione del sistema operativo) o altre caratteristiche del dispositivo, sempre al fine di ricollegare talune informazioni ad un utente specifico.
Un sito Web può impostare un cookie sul browser solo se le preferenze configurate per quest’ultimo lo consentono. E’ importante sapere che un browser può consentire a un determinato sito Web di accedere solo ed esclusivamente ai cookie da esso impostati e non a quelli impostati da altri siti Web: non vi è alcun rischio per la vostra privacy in tal senso.
Pratiche relative ai cookie e ad altre tecnologie similari

ERSAF o i suoi partner potrebbero utilizzare i cookie o altro tipo di identificatori per una serie di ragioni, tra cui:
• Offrire accesso ad aree riservate del sito ed accedibili dietro autenticazione (in tal caso i cookie sono detti “tecnici” e sono utilizzati per mantenere la sessione di navigazione e/o per facilitare successivi accessi dal medesimo dispositivo).
• Tenere traccia delle preferenze dell’utente mentre utilizza il sito e/o servizi in esso incorporati o ad esso connessi.

ERSAF NON utilizza direttamente alcun cookie di profilazione: gli unici cookie generati e gestiti direttamente da ERSAF sono i cosiddetti cookie tecnici (i quali vengono utilizzati solo ed esclusivamente per offrire correttamente i servizi proposti al pubblico) ed, in modo estremamente limitato, cookie di analytics (che vengono utilizzati per conteggiare il numero di letture alle varie pagine del sito e/o per altre finalitĂ  di natura statistica.

DISATTIVARE I COOKIE
Puoi configurare il tuo browser in modo da accettare o rifiutare tutti i cookie o particolari tipologie di cookie (ad esempio i cookie di terze parti) oppure puoi scegliere di essere avvertito ogni qualvolta un cookie viene impostato all’interno del tuo computer.
E’ importante sapere che il rifiuto di tutti i cookie potrebbe impedirti di usufruire dei prodotti e servizi ERSAF che richiedono che tua acceda, mediante username e password, ad aree riservate agli utenti registrati. Tutti questi servizi, infatti, richiedono i cookie per poter funzionare correttamente e, di conseguenza, l’eventuale blocco dei cookie ne renderebbe impossibile l’utilizzo.
Di seguito le istruzioni relative ai browser di navigazione piĂą diffusi ai fini di effettuare una configurazione personalizzata circa i cookie:
Microsoft Internet Explorer
• clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser;
• seleziona “Opzioni Internet”;
• clicca sulla scheda “Privacy”;
• per attivare i cookies, il livello di Privacy deve essere impostato su “Medio” o al di sotto; impostando il livello di Privacy sopra il “Medio” l’utilizzo dei cookies verrĂ  disattivato.
Mozilla Firefox
• clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser;
• seleziona “Opzioni”;
• seleziona l’icona “Privacy”;
• clicca su “Cookies”;
• seleziona o meno le voci “Accetta i cookies dai siti” e “Accetta i cookies di terze parti”;
Google Chrome
• clicca l’icona del menu;
• seleziona “Impostazioni”;
• nella parte inferiore della pagina, seleziona “Mostra impostazioni avanzate”;
• nella sezione “Privacy”, seleziona “Impostazioni contenuti”;
• seleziona o meno la voce “Impedisci ai siti di impostare dati”.
Apple Safari
• clicca sull’etichetta “Safari” nella parte superiore della finestra del browser;
• seleziona l’opzione “Preferenze”;
• clicca su “Privacy”;
• imposta la tua scelta alla voce “Cookie e dati di siti web”.

Purtroppo non ci è possibile fornirti un metodo altrettanto veloce per la cancellazione dei cookie di terze parti in quanto, tecnicamente, ciò è possibile solo utilizzando le apposite funzionalità di pulizia del browser.