
In Emilia-Romagna sostegni e ricerche sull’agricoltura conservativa
comment : Off
Gli agricoltori della Emilia-Romagna hanno tempo fino al 27/02/2019 per partecipare al terzo bando che attribuisce un contributo di 250 euro/ha alle aziende che si impegnano per 6 anni a praticare sui propri terreni la semina su sodo o lo strip till.
In seguito all’adesione ai primi due bandi, 1.300 ettari di seminativi sono stati convertiti all’agricoltura conservativa in Emilia-Romagna.
Segnaliamo inoltre che il prossimo 14 febbraio, presso l’UCSC di Piacenza, in occasione del convegno organizzato dal gruppo Operativo per l’innovazione Optimagri (Ottimizzazione dei sistemi agricoli conservativi attraverso una migliore gestione delle tecniche colturali) verranno illustrate le ultime novità  contenute nel bando e ci sarà spazio per quesiti, chiarimenti e proposte per la conservazione del suolo.
Informazioni sul bando sul sito dedicato al PSR della Regione Emilia-Romagna.