
E1Â Â Â Gestione tecnica e amministrativa del progetto da parte di Regione Lombardia
E2Â Â Â Monitoraggio delle azioni di progetto
E3Â Â Â Networking con altri progetti e trasferibilitĂ
E4Â Â Â Audit
E5Â Â Â After Life Comunication Plan
E1Â Â Â Gestione tecnica e amministrativa del progetto da parte di Regione Lombardia
E2Â Â Â Monitoraggio delle azioni di progetto
E3Â Â Â Networking con altri progetti e trasferibilitĂ
E4Â Â Â Audit
E5Â Â Â After Life Comunication Plan
![]() |
Seminario sulla gestione dei terreni agricoli per... |
Alla base dell'Agricoltura Conservativa vi è l’obiettivo di preservare e rafforzare le risorse agricole e l’ambiente, attraverso il minimo disturbo del suolo, quindi riduzione di intensità e nu...
![]() |
Agricoltura Conservativa e incremento della biodiversitĂ ... |
Il minor disturbo del suolo dovuto alle pratiche conservative insieme all’accumulo della sostanza organica favoriscono l’attività biologica, microbica ed enzimatica: gli organismi (meso- e microf...
![]() |
Propensione dei terreni all’Agricoltura Conservativa |
La probabilità di successo del “No Tillage” e la velocità di risposta dei vari tipi di terreno nel raggiungere uno stato di equilibrio produttivo analogo a quello dell’agricoltura convenzional...
![]() |
Post Life: giornata in campo presso due aziende zootecniche... |
Il 10 aprile 2018 si è svolta una giornata in campo presso due aziende suinicole lombarde dove si applicano le tecniche di agricoltura conservativa. La giornata è stata organizzata da Regione Lom...