
Azienda agricola Mosca: un percorso verso la sostenibilitĂ ambientale
comment : Off
Il video realizzato presso l’azienda risicola di Paolo Maria Mosca, una delle aziende dimostrative del progetto Life HelpSoil, mostra la semina del riso in «asciutta» effettuata direttamente su cover crop, con un cantiere che prevede un rullo crimper installato anteriormente alla trattrice che traina posteriormente una seminatrice da sodo. Questa tecnica risulta di interesse in quanto con un unico passaggio si stende a terra la cover pacciamante e si semina direttamente su di essa.Â
L’azienda agricola di circa 130 ettari si trova in provincia di Vercelli , come si racconta nel numero del 18/10/2018 dell’ Informatore agrario , si è dapprima convertita ai metodi di produzione integrata e oggi è totalmente gestita in regime di agricoltura biologica.
Nel suo percorso verso la sostenibilitĂ ambientale, l’azienda sta mettendo a punto una tecnica colturale capace di conciliare le pratiche tipiche dell’agricoltura biologica (il non uso di chimica
di sintesi) con le pratiche tipiche dell’agricoltura conservativa (lavorazioni ridotte del suolo, semina su sodo, avvicendamento delle colture, cover crop e permanenza dei residui in campo).
Guarda il video registrato presso l’azienda risicola di Paolo Maria Mosca
Se vuoi approfondire le caratteristiche del rullo crimper, leggi le seguenti news:
- “Sovescio di segale e sistemi No-till nel Wisconsin “
- “Utilizzo del rullo pacciamatore a lame elicoidali per semina su sodo”
- “Tecniche avanzate per l’utilizzo del rullo pacciamatore a lame elicoidali per semina biologica su sodo in Wisconsin“