
Agricoltura Conservativa e risparmio di combustibili fossili
comment : Off
Il minor numero di lavorazioni e operazioni colturali e la minore forza di trazione necessarie nel “No Tillage” permettono di ridurre considerevolmente i consumi di gasolio.
Si stima che il risparmio di combustibile per le operazioni di preparazione e semina dei terreni, pur all’interno di una ampia variabilità dovuta al tipo di suolo, alla profondità delle arature e ai cantieri di lavoro aziendali, possa raggiungere il 60-70% e che parimenti si riducano le emissioni di CO2 e di altri gas nocivi per l’ambiente.
In base a vari studi è stato stimato che con l’adozione di pratiche “No Tillage” si può ottenere un risparmio medio di 40 l ha-1 di gasolio e una conseguente riduzione delle emissioni pari a 150 kg ha-1 di CO2.
Nel “Minimum Tillage” si stima invece che il risparmio di combustibile si aggiri, a seconda di quanto vengono ridotte le operazioni colturali, intorno al 30%, con una proporzionale riduzione delle emissioni.
Per saperne di piĂą scarica le Linee Guida per l’applicazione e la diffusione dell’agricoltura Conservativa